IL PARCO DIFFUSO DELLA PIANURA BOLOGNESE, MODENESE E FERRARESE
Tra strade, aree urbanizzate e campi coltivati, inaspettatamente, tante piccole e grandi isole di natura sono sopravvissute nella pianura.
Oggi grazie all'impegno dei 22 comuni del GIAPP queste isole di biodiversità sono tornate a vivere e insieme formano il parco, seppur diffuso, della pianura bolognese e modenese.
Con "Natura di Pianura !" promuoviamo in modo coordinato la conoscenza e la visita delle aree naturali del territorio.
Un mondo che non ti aspetteresti di trovare oltre una schermatura in legno o poco distante dalla piazza, ma è lì, pulsante di vita. Un salto tra boschi e zone umide dove oltre alla bellezza dei luoghi potrai osservare una moltitudine piante e animali appartenenti a tantissime specie diverse.
 
APPUNTAMENTI AUTUNNALI NELLA NATURA DI PIANURA !
Proseguendo nella lettura della pagina trovate le prossime iniziative, oppure potete scaricare il volantino delle iniziative nelle aree GIAPP dell'autunno 2020 (pdf, 2 MB).
Con il passaggio della regione in "Zona ARANCIONE" dal 15 novembre 2020, siamo stati costretti ad annullare tutti gli eventi in programma. Ci scusiamo per l'inconveniente.
La maggior parte degli eventi di questa stagione sono gratuiti ma con prenotazione obbligatoria fino al raggiungimento di un tetto massimo di partecipanti.
In attesa di incontrarvi con scarponcini e binocolo, vi invitiamo a seguirci sul sito e sulla nostra pagina Facebook.
Se volete ricevere aggiornamenti sulle iniziative in programma potete anche iscrivervi alla nostra mailing-list, tramite il modulo nella sezione CONTATTI.
22 novembre 2020 - Domeniche all'oasi
EVENTO ANNULLATO !
Dove: Area di Riequilibrio Ecologico "Ex risaia di Bentivoglio" - Bentivoglio
Quando: Domenica 22 novembre 2020 - ore 10-13
Cosa: Visite guidate gratuite nell’area naturale protetta che si alternano nel corso della mattinata, inizio visite alle 10.
In collaborazione con Coop Arcobaleno.
Accesso direttamente nel luogo di ritrovo, non occorre prenotare.
Ritrovo presso il Centro Visite la Rizza in Via Bassa degli Albanelli 13, Bentivoglio.

22 novembre 2020 - Un albero per amico... un "pozzo di carbonio" alla Bora
EVENTO ANNULLATO !
Dove: Area di Riequilibrio Ecologico "La Bora" - San Giovanni in Persiceto
Quando: Domenica 22 novembre 2020 - ore 10,30-12
Cosa: Mai come in questo momento serve focalizzare l'attenzione sull'importanza della salvaguardia degli alberi. Tutelare la biodiversità, contrastare il cambiamento climatico e garantire un futuro alle nuove generazioni e al nostro pianeta.
Evento dedicato al Prof. Giorgio Celli, con la messa a dimora di una giovane quercia.
Saranno presenti Francesco Nigro (delegato WWF Emilia-Romagna) e Davide Celli (figlio del Professore).
In collaborazione con l’Associazione Sostenibilità e Territorio “Antonino Morisi”.
Prenotazione obbligatoria.
Ritrovo presso la Casa della Natura in Via Marzocchi 16/A, San Giovanni in Persiceto.
Info e prenotazioni: Sustenia 051 6871051 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto: 22 novembre 2020 - Un albero per amico... un "pozzo di carbonio" alla Bora
29 novembre 2020 - Domeniche all'oasi
EVENTO ANNULLATO !
Dove: Area di Riequilibrio Ecologico "Ex risaia di Bentivoglio" - Bentivoglio
Quando: Domenica 29 novembre 2020 - ore 10-13
Cosa: Visite guidate gratuite nell’area naturale protetta che si alternano nel corso della mattinata, inizio visite alle 10.
In collaborazione con Coop Arcobaleno.
Accesso direttamente nel luogo di ritrovo, non occorre prenotare.
Ritrovo presso il Centro Visite la Rizza in Via Bassa degli Albanelli 13, Bentivoglio.

Scopri l'offerta didattica per le scuole - anno scolastico 2017-18

Ecco il nuovo catalogo con i percorsi didattici proposti in alcune Oasi naturali del CEAS GIAPP per l'anno scolastico 2017-2018. I percorsi presentati nel catalogo, sui temi della scienza, della sostenibilità, della conservazione della natura, possono essere svolti nelle oasi oppure in classe.
Leggi tutto: Scopri l'offerta didattica per le scuole - anno scolastico 2017-18